Discussione:
i minorenni possono firmare le raccomandate ?
(troppo vecchio per rispondere)
L U C I G N O L O
2007-10-28 14:58:43 UTC
Permalink
Quando viene il postino a casa a consegnare una raccomandata, se a casa
si trova un minorenne, può firmare ?
c'è un età minima per firmare ? 12? 18?
l'altro giorno è arrivata una raccomandata e a casa c'era solo mio
fratello(minorenne) e il postino non ha voluto dargli la raccomandata.
smanetto
2007-10-28 15:13:32 UTC
Permalink
Post by L U C I G N O L O
Quando viene il postino a casa a consegnare una raccomandata, se a casa
si trova un minorenne, può firmare ?
Assolutamente NO!!
Post by L U C I G N O L O
c'è un età minima per firmare ? 12? 18?
18
Post by L U C I G N O L O
l'altro giorno è arrivata una raccomandata e a casa c'era solo mio
fratello(minorenne) e il postino non ha voluto dargli la raccomandata.
Ha fatto benissimo!!!
L U C I G N O L O
2007-10-30 20:29:39 UTC
Permalink
Post by L U C I G N O L O
c'è un età minima per firmare ? 12? 18?
18
sicuro non sia 14 ?
ZarZ
2007-10-28 17:26:54 UTC
Permalink
Post by L U C I G N O L O
Quando viene il postino a casa a consegnare una raccomandata, se a casa
si trova un minorenne, può firmare ?
c'è un età minima per firmare ? 12? 18?
Per firmare gli atti giudiziari occorre aver compiuto almeno 14 anni,
credo valga lo stesso per le raccomandate.
--
ZarZ

Reply to
***@gmail.com
L U C I G N O L O
2007-10-30 20:29:22 UTC
Permalink
Post by ZarZ
Per firmare gli atti giudiziari occorre aver compiuto almeno 14 anni,
credo valga lo stesso per le raccomandate.
smanetto(il nome è tutto un programma) dice 18...
14 o 18 allora?
cmq io ricordo che quando stavo al liceo son sempre andato alla posta a
ritirar raccomandate.
anche perchè se arriva una raccomandata a un 16enne come fa a ritirarla ?
FVP
2007-11-03 14:45:55 UTC
Permalink
Post by L U C I G N O L O
14 o 18 allora?
18
Post by L U C I G N O L O
cmq io ricordo che quando stavo al liceo son sempre andato alla posta a
ritirar raccomandate.
son cambiate un poco le cose, ora vogliono la delega se ritiri in posta e
dubito che accettino quella di un minorenne

poi vabbè se stai al paesiello di 1500 abitanti dove la postina consoce
tutti bè diciamo che la gestione è + casalinga e chiudono un occhio se
non tutti e due
Post by L U C I G N O L O
anche perchè se arriva una raccomandata a un 16enne come fa a ritirarla ?
la ritira il genitore
L U C I G N O L O
2007-11-03 20:56:39 UTC
Permalink
Post by FVP
la ritira il genitore
e la delega al genitore chi la fa?
come fa a ritirare visto che non c'è il suo nome ma quello del figlio ?
ma da quando son cambiate le cose ?
sito dove si dice che ci vogliono 18 anni ?
Dolce
2007-11-05 20:03:46 UTC
Permalink
Post by L U C I G N O L O
Post by FVP
la ritira il genitore
e la delega al genitore chi la fa?
come fa a ritirare visto che non c'è il suo nome ma quello del figlio ?
ma da quando son cambiate le cose ?
sito dove si dice che ci vogliono 18 anni ?
Vediamo se sei un pirla?
Tu rischieresti?
Il contratto postale prevede che se avviene una qualsiasi sentenza penale
passata in giudicato, il dipendente postale viene immediatamente licenziato.
Es. se fai una baruffa con scazzotate, palpi il culo ad bella donna o
consegni la corrispondenza a chi non ne ha diritto e ti denunciano e poi' ce
la sentenza, mamma posta ti lascia per strada.
Quando ero un postino ne ho mandati tanti a ritirare la corrispondenza in
ufficio ed adesso che lavoro come sportellista ne mando tanti a casa quando
non si presentano con la delega o addirittura senza un documento.
Dolce
2007-11-05 20:05:56 UTC
Permalink
Il mio post non è diretto e personale a lucignolo, ma serve a chiarire la
legge.
Del resto il postino può chiedere un documento per la firma e la consegna a
chiunque.
Sl
2007-11-11 22:08:35 UTC
Permalink
Post by Dolce
Del resto il postino può chiedere un documento per la firma e la consegna a
chiunque.
Non può chiederlo a nessuno, purtroppo....

L U C I G N O L O
2007-11-10 00:16:10 UTC
Permalink
Post by Dolce
Post by L U C I G N O L O
Post by FVP
la ritira il genitore
e la delega al genitore chi la fa?
come fa a ritirare visto che non c'è il suo nome ma quello del figlio ?
ma da quando son cambiate le cose ?
sito dove si dice che ci vogliono 18 anni ?
Vediamo se sei un pirla?
Tu rischieresti?
Il contratto postale prevede che se avviene una qualsiasi sentenza penale
passata in giudicato,
tu non hai risposto alla mia domanda.
la mia domanda è: se una persona X spedisce una raccomandata intestata a
un ragazzo di 16 anni Y, il suddetto ragazzo di 16 anni come fa a
ritirare la raccomandata...visto che(a detta di qualcuno su questo NG)
ci vogliono 18 anni per ritirare la raccomandata ?
Un sito dove si dice che ci vogliono 18 anni?
secondo me l'età minima per ritirare una raccomandata(sia in posta, sia
quando arriva il postino a casa) sono 14 anni. Io quando stavo al
liceo(quindi minorenne) le raccomandate le ritiravo, sia alla posta, sia
dal postino.

p.s. dal tuo post cmq non si capisce quasi niente.
FVP
2007-11-10 13:47:43 UTC
Permalink
Post by L U C I G N O L O
Post by FVP
la ritira il genitore
e la delega al genitore chi la fa?
come fa a ritirare visto che non c'è il suo nome ma quello del figlio ?
ma da quando son cambiate le cose ?
sito dove si dice che ci vogliono 18 anni ?
se è il genitore ha già la tutela legale del figlio minorenne
gaetano
2007-11-07 14:56:01 UTC
Permalink
ci vogliono 14 anni parola di postino cioe io
Quando viene il postino a casa a consegnare una raccomandata, se a casa si
trova un minorenne, può firmare ?
c'è un età minima per firmare ? 12? 18?
l'altro giorno è arrivata una raccomandata e a casa c'era solo mio
fratello(minorenne) e il postino non ha voluto dargli la raccomandata.
L U C I G N O L O
2007-11-10 12:07:22 UTC
Permalink
Post by gaetano
ci vogliono 14 anni parola di postino cioe io
ah ecco...14 anni, non 18.
dicevo io.
Continua a leggere su narkive:
Loading...