Discussione:
Sto aspettando da UN MESE un pacco da UK
(troppo vecchio per rispondere)
Pier GSi
2009-02-04 15:11:31 UTC
Permalink
Come da oggetto, se qualcuno mi spiegasse che codice tracking è questo, e dove devo inserirlo, mi farebbe un favore :
RI848678209GB

su royalmail.com vedo

Results Your item, posted on 07/01/09 with reference RI848678209GB has been passed to the overseas postal service for
delivery in ITALY.

Da dove dovrebbe (dico dovrebbe perche dopo tutto questo tempo.....) essere tracciabile ora ? Dal sito delle poste ?

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
thorndyke
2009-02-04 15:32:00 UTC
Permalink
has been passed to the overseas postal service for delivery in ITALY.
significa che ha lasciato l'Inghilterra e quindi ha un nuovo codice, ma
non ti so dire come fare per averlo, prova a chiedere alle poste italiane.
In ogni caso, dopo un mese puoi dire al mittente di farsi rimborsare e
farti spedire un altro pacco.
Ghibo
2009-02-04 22:44:52 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Come da oggetto, se qualcuno mi spiegasse che codice tracking è questo, e
RI848678209GB
su royalmail.com vedo
Results Your item, posted on 07/01/09 with reference RI848678209GB has
been passed to the overseas postal service for delivery in ITALY.
Da dove dovrebbe (dico dovrebbe perche dopo tutto questo tempo.....)
essere tracciabile ora ? Dal sito delle poste ?
Ho avuto lo stesso problema. Il call Poste mi ha detto (quindi non sarà
vero) che puoi tracciare sia col codice Royal che col nuovo assegnato qui.
Quel codice è di uno Small Packet che dovrebbe essere = Raccomandata.
Il triste è che non sai con che data è stato registrato qui.
Ghibo
Pier GSi
2009-02-04 22:49:46 UTC
Permalink
Ho avuto lo stesso problema. Il call Poste mi ha detto (quindi non sarà vero) che puoi tracciare sia col codice Royal
che col nuovo assegnato qui.
Quel codice è di uno Small Packet che dovrebbe essere = Raccomandata.
Il triste è che non sai con che data è stato registrato qui.
Ho chiamato il numero verde, il codice non è stato registrato per cui per loro il pacco non è mai arrivato in Italia.

Scandaloso.

Per curiosità, alla fine il pacco ti è arrivato o no ? Se si' dopo quanto tempo ?
Ghibo
Ciao.
Ghibo
2009-02-05 13:58:28 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Per curiosità, alla fine il pacco ti è arrivato o no ? Se si' dopo quanto tempo ?
Sì, mi è arrivato credo 2-3 giorni dopo.
Comunque quello che fa il Call quando telefoni è:
Aprire la pagina su internet,
Inserire il codice e la data della Raccomandata,
Premere il tasto "Cerca".

Cosa che noi umani arretrati non saremmo in grado di fare.
Ghibo
Pier GSi
2009-02-06 11:57:28 UTC
Permalink
Post by Ghibo
Post by Pier GSi
Per curiosità, alla fine il pacco ti è arrivato o no ? Se si' dopo quanto tempo ?
Sì, mi è arrivato credo 2-3 giorni dopo.
Aprire la pagina su internet,
Inserire il codice e la data della Raccomandata,
Premere il tasto "Cerca".
Cosa che noi umani arretrati non saremmo in grado di fare.
Arrivato oggi, vuoto.
Ora, o è stato spedito così (ma sembra sia stato aperto, e non saprei come giustificare il mese in Italia), o qualcuno
ha fregato il contenuto.
Ma per farsene cosa ? Li' dentro avrebbe dovuto l'asta del cambio (un pezzo di ferro con un paio di curve) di un'auto
pressoche sconosciuta. Mah.
Post by Ghibo
Ghibo
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Ghibo
2009-02-06 12:59:39 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Arrivato oggi, vuoto.
Ora, o è stato spedito così (ma sembra sia stato aperto, e non saprei come
giustificare il mese in Italia), o qualcuno ha fregato il contenuto.
Ma per farsene cosa ? Li' dentro avrebbe dovuto l'asta del cambio (un
pezzo di ferro con un paio di curve) di un'auto pressoche sconosciuta.
Mah.
Ultimamente, almeno per me, comperare fuori da questa nazione di ladruncoli
e truffatori sta diventando pesante ed oneroso. Pacchi persi, ritardi
mostruosi (dell'Europa eh, non dalla Cina), figure dimmerda con gli
impeccabili inglesi.
Ho paura a fare acquisti e ogni volta spero che arrivino i pacchi. Quando
non arrivano non ho il coraggio di infierire sul venditore (con l'arma
impropria che è Paypal) e mi becco io i costi che sacrosantamente spettano
ad uno che è nato in un paese arretrato e con un servizio postale dimmerda.
Che tristezza.
Ghibo
Enrico C
2009-02-06 13:47:56 UTC
Permalink
Ultimamente, almeno per me, comperare fuori da questa nazione di ladruncoli e
truffatori sta diventando pesante ed oneroso. Pacchi persi, ritardi mostruosi
(dell'Europa eh, non dalla Cina), figure dimmerda con gli impeccabili
inglesi.
Sarò fortunato, o forse compro oggetti che interessano poco ai ladri
(DVD in inglese senza doppiaggio italiano), ma dopo ormai qualche anno
di acquisti online finora non ho mai perso nulla di quello che mi hanno
spedito dall'estero, prevalentemente UK e USA.
I tempi, certo, sono molti variabili, specialmente dagli USA a volte si
attendono settimane altre volte mesi!, ma alla fine è arrivato sempre
tutto quel che doveva arrivare; nel peggiore dei casi con
un'ammaccatura e il pacco malmesso, ma il contenuto regolarmente al suo
posto. Nel complesso la mia esperienza è abbastanza positiva,
nonostante tutto. Se anche un pacco fosse sparito, peraltro, avrei
potuto chiedere agli store online di rispedirmelo, perché in genere i
principali store inglesi e americani di DVD sono assicurati per questi
eventi e rispediscono senza problemi, nonostante i ladruncoli e
truffatori italiani!
Incrociando le dita per il futuro... :D
Ghibo
2009-02-06 18:49:17 UTC
Permalink
Sarò fortunato, o forse compro oggetti che interessano poco ai ladri (DVD
in inglese senza doppiaggio italiano), ma dopo ormai qualche anno di
acquisti online finora non ho mai perso nulla di quello che mi hanno
spedito dall'estero, prevalentemente UK e USA.
Anch'io gli anni passati.
Ultimamente invece mi pare sia diventato un terno al lotto ricevere
dall'estero.
Gli anni scorsi si sono fregati due paia di scarpe da UK e che ricordi
null'altro (uno dei nostri solerti postali di Lonate Pozzolo porta
evidentemente il mio numero).
Recentemente, due antennine da pochi euro che aspetto da un mese da DE sono
sparite, pacchi che arrivano tutti lacerati, pacchi assicurati che vengono
rispediti indietro "destin. sconosciuto" e ovviamente non è vero e vagli
adesso a spegare che deve rispedire, chi paga?
Io, anche se pago con Paypal, non ho il coraggio di aprire contestazione
contro dei poveri privati che hanno l'unico torto di non sapere con che
paese hanno a che fare, mi vergogno davvero. Accetto il rimborso Royal Mail
di 30 euro ed il resto che manca ci rimetto, solo che mi sto stancando.

Leggete l'ultimo messaggio di thorndike ... e mettetevi a piangere.
Ghibo
Pier GSi
2009-02-06 17:27:54 UTC
Permalink
Ultimamente, almeno per me, comperare fuori da questa nazione di ladruncoli e truffatori sta diventando pesante ed
oneroso. Pacchi persi, ritardi mostruosi (dell'Europa eh, non dalla Cina), figure dimmerda con gli impeccabili
inglesi.
Ho paura a fare acquisti e ogni volta spero che arrivino i pacchi. Quando non arrivano non ho il coraggio di infierire
sul venditore (con l'arma impropria che è Paypal) e mi becco io i costi che sacrosantamente spettano ad uno che è nato
in un paese arretrato e con un servizio postale dimmerda.
Che tristezza.
Eh, finora non ho mai avuto problemi, a parte con una busta imbottita prioritaria ed una raccomandata spedite alla
stessa persona a Milano.
Insospettito dal fatto che non arrivasse posta da una cosa tipo 3 settimane, l'amico è andato ad informarsi di persona
presso il centro di smistamento (distante svariati km da casa sua)...beh, son saltate fuori le mie due buste + non so
quanta altra corrispondenza che era li' da non so quanto :O
Ah, si son giustificati dicendo che avrebbero consegnato a giorni.
Ghibo
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
thorndyke
2009-02-06 14:04:37 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Arrivato oggi, vuoto.
Ora, o è stato spedito così (ma sembra sia stato aperto,
e non saprei come giustificare il mese in Italia), o
qualcuno ha fregato il contenuto.
Conserva tutto, fai reclamo alle poste e segnala la cosa al venditore che
a sua volta si farà rimborsare.

Hai provato ad inserire, nel sito poste.it , il nuovo codice di
tracciatura che hai trovato sul pacco?
Guardando dove si è fermato a lungo potresti risalire all'intoppo...
Pier GSi
2009-02-06 16:07:23 UTC
Permalink
Post by thorndyke
Hai provato ad inserire, nel sito poste.it , il nuovo codice di
tracciatura che hai trovato sul pacco?
Guardando dove si è fermato a lungo potresti risalire all'intoppo...
secondo il tracking e' arrivato a milano il 6 febbraio, nel sito
royalmail vedo solo che e' partito il 7gen.
Nessun passaggio intermedio, bah
ciao,
Pier.

www.piergm.com
Pier GSi
2009-02-06 18:03:09 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
secondo il tracking e' arrivato a milano il 6 febbraio, nel sito
OPS, 4 FEBBRAIO


Accettato dal centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 04-FEB-2009
Consegnato dal portalettere del centro postale di CITTADELLA in data 06-FEB-2009
ciao,
Pier.

www.piergm.com
web0
2009-02-05 17:06:16 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Come da oggetto, se qualcuno mi spiegasse che codice tracking è questo, e
RI848678209GB
su royalmail.com vedo
Results Your item, posted on 07/01/09 with reference RI848678209GB has
been passed to the overseas postal service for delivery in ITALY.
Da dove dovrebbe (dico dovrebbe perche dopo tutto questo tempo.....)
essere tracciabile ora ? Dal sito delle poste ?
Non credo che sia più tracciabile, una volta uscito da UK.
SOG
2009-02-06 21:50:39 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Come da oggetto, se qualcuno mi spiegasse che codice tracking è
RI848678209GB
su royalmail.com vedo
Results Your item, posted on 07/01/09 with reference RI848678209GB has
been passed to the overseas postal service for
Post by Pier GSi
delivery in ITALY.
Da dove dovrebbe (dico dovrebbe perche dopo tutto questo tempo.....)
essere tracciabile ora ? Dal sito delle poste ?
Post by Pier GSi
Ciao,
Pier.
www.piergm.com
Anche io sto aspettando due pacchetti da UK spediti il 7 genn, non
sono "signed for" (cioè non tracciabili fino a destinazione) mi sa che
non li vedrò più, per esperienza passato il mese dagli UK non artriva
più nulla (non per colpa loro naturalmente).
Flavio Bonamini
2009-02-06 23:05:42 UTC
Permalink
Post by SOG
Anche io sto aspettando due pacchetti da UK spediti il 7 genn, non
sono "signed for" (cioè non tracciabili fino a destinazione) mi sa
che non li vedrò più, per esperienza passato il mese dagli UK non
artriva più nulla (non per colpa loro naturalmente).
A me sono arrivate un paio di giorni fa un pacco di riviste spedite
dall'Inghiltera il 3 gennaio...

Ciao
Flavio

Continua a leggere su narkive:
Loading...